«Quel Bambino è la notizia che attendevamo»
24 Dicembre 2020Un Natale meno scintillante, il più difficile per tutti, non per questo è meno autentico. Preghiera a Gesù Bambino O Santo Bambino Gesù, che diffondi le tue grazie su chi ti invoca, volgi i tuoi occhi a noi, prostrati innanzi alla tua santa immagine, e ascolta la nostra preghiera. Ti raccomandiamo tanti poveri bisognosi che confidano nel tuo divin Cuore. Stendi su di essi la tua mano onnipotente, e soccorri alle loro necessità. Stendila sui bambini, per proteggerli; sulle famiglie, per custodirne l’unità e l’amore; sugli infermi, per guarirli e santificarne le pene; sugli afflitti, per consolarli; sui peccatori, per…
EROGAZIONI LIBERALI AL SANTUARIO
UN PICCOLO GESTO PER UNA RIPARTENZA DI SLANCIO Nell’anno dominato dall’emergenza sanitaria duramente abbattutasi sul nostro Paese, per i pochi cui è stato ancora possibile fare reddito, possa la leva della deducibilità fiscale essere INCENTIVO A DONARE anche per concorrere…
Le suppliche alla fine del rosario
Preghiera alla Beata Vergine della Porta, la signora più amata di Guastalla. Salve, Regina, Madre di Misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A Te ricorriamo, noi esuli figli di Eva; a Te sospiriamo, gementi e piangenti in questa valle…
Regina Coeli
L’antifona Regina Coeli (o Regina Caeli) è una delle quattro antifone mariane (le altre sono l’Alma Redemptoris Mater, l’Ave Regina Coelorum e il Salve Regina). Fu Papa Benedetto XIV, nel 1742, a prescrivere che venisse recitata al posto dell’Angelus e stando…
Lettera del Santo Padre Francesco
A tutti i fedeli per il mese di maggio 2020 Cari fratelli e sorelle, è ormai vicino il mese di maggio, nel quale il popolo di Dio esprime con particolare intensità il suo amore e la sua devozione alla Vergine…
Proposta di RITI DOMESTICI in relazione alle celebrazioni della SETTIMANA SANTA e della PASQUA 2020
La Chiesa di Reggio Emilia-Guastalla rende note le disposizioni per la Settimana Santa e la Pasqua di Risurrezione 2020, adottate nel rispetto delle misure restrittive in atto che riguardano gli assembramenti e i movimenti delle persone per l’emergenza sanitaria Covid-19.…
1 novembre 1709
“È stata consacrata la chiesa della Beata Vergine della Porta di Guastalla, oggi, da Monsignor Maurizio Baistrocchi da Parma, frate dell’Ordine Theresiano, Vescovo di Anastasiapoli in Mesopotamia, appresso il fiume Nisibi, Vicario Apostolico in capite nelli regni del Gran Mogol”.…
Raccontare il Santuario
.La cappella di San Nicola. Un terzo stemma gonzaghesco, appeso sulla sinistra della navata centrale del Santuario, segnala la presenza di una cappella che racconta dei Gonzaga: è quella di san Nicola di Bari, con una tela dipinta da Giovanni…
Orientamento al fare e al pregare, nel martoriato smarrimento di un presente che non finisce mai.
EX VOTO. Esterno giorno. Una carrozza guidata da un cocchiere è trainata da due cavalli imbizzarriti. All’interno una donna e un uomo. Sul retro della carrozza un lacchè sta precipitando. In alto a sinistra la Madonna col Bambino, San Francesco…
Con le parole del Vescovo Massimo Camisasca
[…] Confido che presto si possa tornare a pregare e a cantare le lodi del Signore anche nel Tempio mariano. La riapertura della chiesa non rappresenta soltanto un evento di grazia per il popolo di Dio, ma anche la restituzione…
Ricordati di santificare le feste
Nel contrasto alla diffusione del coronavirus, l’estensione a tutto il Paese delle misure restrittive decise dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con il decreto del 9 marzo 2020, ha ribadito l’impedimento a ogni celebrazione della santa Messa con concorso di…
PREGHIERA
_ O Maria, vieni a noi e visita la tua Chiesa, di cui sei Madre amatissima. Vieni a noi nell’ora della prova, e resta con noi, Maria, nella lotta contro il male. Insegnaci la fede, la tua fede umile, semplice,…