
INVITO al Santuario
L’appuntamento con il “Mese di Maggio” rappresenta l’occasione per un omaggio all’immagine miracolosa della Beata Vergine della Porta e al Santuario che la custodisce da oltre tre secoli. Da quando la chiesa è stata riconsegnata alla comunità di Guastalla, gli appuntamenti di devozione e di cultura si susseguono, con una grande partecipazione di cittadini e di fedeli.
Il Comitato per il Restauro del Santuario della Beata Vergine della Porta è tuttora impegnato a richiamare l’attenzione su questo monumento di devozione e di fede, anche attraverso incontri che ne svelino le caratteristiche e le peculiarità.
Ancora non è giunta a conclusione la raccolta dei fondi necessari a coprire le spese sostenute per la riapertura del Santuario e, a maggior ragione, quelle relative alle opere ancora da completare; ma l’obbiettivo di conoscere meglio gli aspetti artistici e simbolici della chiesa è altrettanto importante e prenderà corpo giovedi 23 maggio, alle ore 21:00 con un incontro accompagnato da musiche e letture sul tema Così nel Santuario ti ho cercato.
Il titolo della serata è tratto da una pubblicazione curata nel 2009 da mons. Giancarlo Bellani. Proprio a lui per anni è stata affidata la custodia del Santuario, aggiungendo questo incarico importante ai suoi compiti di direttore del settimanale diocesano “La Libertà” e della Biblioteca Maldotti, dove ha operato con grande competenza e dedizione dal 1986 al 2010. Dunque l’incontro serale del 23 maggio vuole anche essere un momento di ricordo e di omaggio al suo lavoro e alla sua figura.
Parteciperà all’incontro il Vicario Generale della Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla, mons. Giovanni Rossi, che porterà il saluto e il senso di vicinanza dell’Arcivescovo Giacomo Morandi
Le letture degli scritti di mons. Giancarlo Bellani saranno affidate alle voci recitanti di Emanuela Cardelli, Luca Menozzi e Fiorello Tagliavini, accompagnate dalle musiche per organo e tromba eseguite da Federico Lorenzani e Paolo Moscatelli.
Stefano Storchi
Presidente del Comitato Restauro del Santuario

Pasqua 2024: Auguri di Pace!

SAXOFOLLIA in concerto al Santuario
Potrebbe anche piacerti

Una tersa ultima domenica di luglio
31 Luglio 2022
Il grande cantiere nel Santuario della Beata Vergine della Porta
18 Giugno 2021