
TASTIERE SILENTI
Proseguono i lavori di restauro del Santuario. Questa foto di Fausto Franzosi ne documenta lo stato di avanzamento, giunto alla porzione di tetto che sovrasta l’organo a canne.
L’organo è uno strumento musicale antico, risalente al tempo di Ctesibio di Alessandria (285-222 a.C.), inventore dell’organo idraulico. È stato suonato in tutto il mondo antico, greco romano, in particolare durante gare e giochi. Nel corso dell’Alto Medioevo si diffuse dall’Impero bizantino, dove continuò ad essere utilizzato nella musica di corte (non religiosa), in Europa occidentale, dove gradualmente assunse un posto di rilievo nella liturgia della Chiesa cattolica. Successivamente riemerse come strumento secolare e recitativo nella tradizione della musica classica.

Operazione di stuccatura delle cavillature

TERAPIA CHIRURGICA
Potrebbe anche piacerti

Martedì 22 giugno un incontro con i cittadini
18 Giugno 2021
Piercing al Santuario
24 Aprile 2021